Sezione Aurea e Spirale di Fibonacci

La sezione aurea o rapporto aureo, ( conosciuta come Proporzione Divina) già nota agli antichi greci e venerata dai teorici del Rinascimento , è la parte di una linea (L) divisa in due parti diseguali che ha una proporzione matematica particolare : l’intero segmento (L) sta alla parte più lunga (a) come questa sta alla parte più corta (b), cioè L : a = a : b. Indicata con la lettera greca φ (phi), la sezione aurea è un numero la cui espansione decimale prosegue all’infinito senza mai ripetersi senza uno schema generale. La connessione fra i numeri di Fibonacci e la sezione aurea venne verificata nel XIX secolo: se ogni numero di Fibonacci viene diviso per quello precedente, man mano che avanziamo nella sequenza il risultato ottenuto tende a φ cioè si avvicina progressivamente alla sezione aurea. La sezione aurea è una costante matematica che assicura l’armonia delle proporzioni in ogni progetto architettonico, nel disegno, nella fotografi...