Medicina, guarigione ed energia
Come può un bravo medico professionista diventare il miglior guaritore possibile? Come può un paziente essere pienamente informato e quindi ricevere cure ottimali?
La risposta non sta nel seguire totalmente i consueti canali della medicina tradizionale. Basta dare un’occhiata all’aumento dei casi di cancro, delle patologie cardiovascolari, dei disturbi mentali e di quelli correlati allo stress, per renderci conto che i confini della guarigione vanno ben oltre. [1]
La medicina allopatica occidentale, che si basa sulle prove evidenti di una malattia e su terapie dimostrabili in laboratorio, non ci dà tutte le risposte di cui abbiamo bisogno. Per ottenere risultati superiori dobbiamo anche considerare e utilizzare ciò che non è così evidente, che non è così visibile.
Ogni genere di medicina è essenzialmente “medicina energetica”, poiché il mondo stesso è fatto da energia.
E’ importante ricordare che tutti i fenomeni medici conosciuti e osservabili provengono da un ambito, quello dei “regni sottili”, a suo tempo altrettanto difficile da osservare, studiare e verificare. I batteri, i raggi X e perfino gli effetti biochimici dell’aspirina, in passato non si potevano osservare.
E’ limitante permettere che la mancanza di riscontri scientifici ci faccia escludere possibili vie di trattamento e ritrovo della salute.
Per aiutare veramente un paziente occorre imparare a guardare dentro, attraverso e oltre l’ovvio per cercare le vere cause dei problemi di salute.
E’ importante ricordare che tutti i fenomeni medici conosciuti e osservabili provengono da un ambito, quello dei “regni sottili”, a suo tempo altrettanto difficile da osservare, studiare e verificare. I batteri, i raggi X e perfino gli effetti biochimici dell’aspirina, in passato non si potevano osservare.
E’ limitante permettere che la mancanza di riscontri scientifici ci faccia escludere possibili vie di trattamento e ritrovo della salute.
Per aiutare veramente un paziente occorre imparare a guardare dentro, attraverso e oltre l’ovvio per cercare le vere cause dei problemi di salute.
Fino a pochi anni fa, la medicina moderna era divisa in due categorie principali: occidentale e orientale.
La medicina occidentale o medicina allopatica, è meccanicistica; i medici occidentali cercano di alleviare i sintomi di una malattia tramite metodi scientificamente documentati. Bisogna onorare e rispettare questo tipo di approccio: dove saremmo senza gli antibiotici o pacemakers cardiaci?
Al tempo stesso occorre ricordare che la medicina occidentale è sulla scena da un periodo di tempo relativamente breve. Per migliaia di anni ha prevalso quella che ora chiamiamo medicina orientale.
La medicina orientale è votata alla guarigione olistica (rientra nel concetto olistico anche l’osteopatia), che tratta l’individuo nella sua totalità – mente, corpo e spirito – e non soltanto i suoi sintomi.
In occidente per definire questo approccio utilizziamo termini quali medicina alternativa ocomplementare.
Il metodo occidentale e quello orientale sembrano diametralmente opposti, e lo scisma venutosi a creare tra i due sembra insormontabile, finchè medici e pazienti non si accorsero che i due approcci si rafforzavano a vicenda. Con questa scoperta nacque un nuovo procedimento curativo olistico, cui venne dato il nome di medicina integrata.
La medicina occidentale o medicina allopatica, è meccanicistica; i medici occidentali cercano di alleviare i sintomi di una malattia tramite metodi scientificamente documentati. Bisogna onorare e rispettare questo tipo di approccio: dove saremmo senza gli antibiotici o pacemakers cardiaci?
Al tempo stesso occorre ricordare che la medicina occidentale è sulla scena da un periodo di tempo relativamente breve. Per migliaia di anni ha prevalso quella che ora chiamiamo medicina orientale.
La medicina orientale è votata alla guarigione olistica (rientra nel concetto olistico anche l’osteopatia), che tratta l’individuo nella sua totalità – mente, corpo e spirito – e non soltanto i suoi sintomi.
In occidente per definire questo approccio utilizziamo termini quali medicina alternativa ocomplementare.
Il metodo occidentale e quello orientale sembrano diametralmente opposti, e lo scisma venutosi a creare tra i due sembra insormontabile, finchè medici e pazienti non si accorsero che i due approcci si rafforzavano a vicenda. Con questa scoperta nacque un nuovo procedimento curativo olistico, cui venne dato il nome di medicina integrata.
Ma a completare il quadro di una vera cura per la salute a 360° c’è un’altra componente ancora: medicina energetica. Questo perché tutte le malattie sono squilibri energetici e risultano correlate al fluire dell’energia.
Tutto è composto di energia: molecole, agenti patogeni, i farmaci prescritti dal medico e perfino le emozioni. Ogni cellula pulsa elettricamente, e il corpo stesso emana dei campi elettromagnetici. Il corpo umano è un complesso sistema energetico, costituito da centinaio di sottosistemi.
Tutto è composto di energia: molecole, agenti patogeni, i farmaci prescritti dal medico e perfino le emozioni. Ogni cellula pulsa elettricamente, e il corpo stesso emana dei campi elettromagnetici. Il corpo umano è un complesso sistema energetico, costituito da centinaio di sottosistemi.
La malattia stessa è energia; quindi la salute può essere ripristinata riequilibrando le energie dell’individuo.
Ciononostante, non tutte le energie che mantengono sano il corpo posso essere osservate. Quelle a noi visibili sono dette energie fisiche, o misurabili. Quelle che a tutt’oggi non possiamo percepire sono dette energie sottili, o non-misurabili.
Ciononostante, non tutte le energie che mantengono sano il corpo posso essere osservate. Quelle a noi visibili sono dette energie fisiche, o misurabili. Quelle che a tutt’oggi non possiamo percepire sono dette energie sottili, o non-misurabili.
Sottile non significa “delicato” bensì “non-misurabile”. E la scienza sta iniziando a suggerire che il “sottile” in realtà “governi” ciò che è invece misurabile e vada a formare la nostra struttura fisica.
Per questo motivo i colori posso avere un effetto su di noi (cromoterapia), e le vibrazioni musicali o semplicemente le vibrazioni delle nostre parole possono andare a modificare l’acqua, (vedi esperimenti di Masaru Emoto).
Cosa hanno a che fare i suoi e i colori con la guarigione? I trattamenti sono vie di accesso, modalità che aiutano un terapeuta ad accedere a quell’energia sottile che ancora tanto abbiamo da conoscere.
Sebbene operino in modo differente l’energia fisica e l’energia sottile sono interconnesse.
L’anatomia di stampo occidentale si basa su tabelle che, poniamo, affermano dove si trova il fegato. Sezionate il corpo e troverete che il fegato è proprio lì. Gli orientali avrebbero rintracciato il fegato attraverso tabelle che ne localizzano l’energia in un dito del piede.
Entrambe le affermazioni sono corrette: a livello fisico il fegato si trova all’interno della gabbia toracica, e le sue energie sottili scorrono nel dito del piede. Queste due modalità sono praticamente una sola e si equivalgono. Le cure mediche tradizionali o “allopatiche”, contrariamente all’opinione popolare sono pratiche basate sull’energia. [2 – Il corpo sottile La grande enciclopedia dell’anatomia energetica, Cyndi Dale – p.16]
Cosa hanno a che fare i suoi e i colori con la guarigione? I trattamenti sono vie di accesso, modalità che aiutano un terapeuta ad accedere a quell’energia sottile che ancora tanto abbiamo da conoscere.
Sebbene operino in modo differente l’energia fisica e l’energia sottile sono interconnesse.
L’anatomia di stampo occidentale si basa su tabelle che, poniamo, affermano dove si trova il fegato. Sezionate il corpo e troverete che il fegato è proprio lì. Gli orientali avrebbero rintracciato il fegato attraverso tabelle che ne localizzano l’energia in un dito del piede.
Entrambe le affermazioni sono corrette: a livello fisico il fegato si trova all’interno della gabbia toracica, e le sue energie sottili scorrono nel dito del piede. Queste due modalità sono praticamente una sola e si equivalgono. Le cure mediche tradizionali o “allopatiche”, contrariamente all’opinione popolare sono pratiche basate sull’energia. [2 – Il corpo sottile La grande enciclopedia dell’anatomia energetica, Cyndi Dale – p.16]
Nel blog cercherò di parlare dell’osteopatia basandomi soprattutto su quelle che sono le basi di questa medicina manuale, ovvero l’anatomia e la fisiologia umana ma troverete anche riferimenti alla Medicina Tradizionale Cinese e alle energie sottili, perché come spiegato fin’ora tutto è energia ed è impossibile separare le due cose.
Non vi prometto che avrò tutte le risposte ma sicuramente ho moltissime domande alle quali voglio dare una risposta.
E sono d’accordo con chi dice che: “Con l’avvento dell’utilizzo di PubMed, si è talvolta assistito alla pericolosa deriva di quanti hanno iniziato a sostenere che se una partica clinica non trova menzione su PubMed allora dev’essere sbagliata, fuorviante o, peggio, da bandire. Si concorda, invece, con chi ritiene che l’assenza di una citazione sul motore di ricerca scientifico più popolare rappresenti un vuoto nella conoscenza, un fenomeno non ancora studiato con sufficiente dedizione, al quale non è stata applicata un’adeguata metodologia statistica per poterlo indicizzare.” [3 – Cicatrici. Un sistema da trattare, Bruno Davide Bordoni e Emilio Zaner; Edi-Ermes. p.60]
Curare significa eliminare il sintomo; Guarire significa garantire uno stato di “completezza”. Una persona completa è tale indipendentemenmte dal fatto che le manchi una gamba, che abbia contratto un virus influenzale o che sia stata condannata a morte. Un “operatore olistico” è essenzialmente qualcuno che aiuta un’altra persona ad attuare la propria completezza intrinseca, nonostante le apparenze o il risultato del trattamento. Stimolare l’autoguarigione che è dentro ognuno di noi.
Commenti
Posta un commento