Spina Calcaneare


 

1.Per realizzarlo, basta collocare un asciugamano a terra e provare ad afferrarlo e avvicinarlo a noi con l’aiuto delle dita dei piedi.


2. Esercizio con nastro

Questo esercizio è una buona alternativa in caso di spina calcaneare ma anche per altre alterazioni che possono interessare i piedi.

Sedetevi a terra con la schiena dritta e le gambe distese davanti a voi.Collocate un nastro o un asciugamano nella pianta del piede e afferrate un estremo con ogni mano.

Poi, tirate verso di voi con le braccia mentre spingete verso il lato opposto con il piede.

Resistere nella stessa posizione per circa 20’. Potete iniziare con serie da 25 ripetizioni 2 o 3 volte al giorno.


3. Esercizio con palla sotto la pianta del piede. 

Molto indicato per questa patologia e anche per la fascite plantare.

Consiste nel far ruotare una pallina con la pianta del piede.

Fate scivolare il piede sulla pallina. In tal modo, otterrete un massaggio che rilasserà la pianta del piede.

Per completare l’esercizio premete la pallina dalla punta del piede fino al tallone.


4. Stirare i polpacci. 

Si tratta di un esercizio molto semplice. Dovete solo appoggiare le mani su un tavolo o su una parete e flettere una gamba mentre stendete l’altra.

Dovete inclinarvi in avanti come se voleste muovere il tavolo o la parete, così da tendere i muscoli dei polpacci della gamba in estensione. 

Mantenete la posizione da 10 a 15 secondi.

Ovvio che ogni esercizio va eseguito con attenzione e concentrazione.Senza esagerare.


Commenti