Memoria e Concentrazione qualche aiuto con i rimedi naturali

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese esiste una connessione tra mente, reni, cuore e milza. Ciò significa che per avere una buona salute mentale ed un corretto funzionamento dell’attività cognitiva è importante prendersi cura degli questi organi:

👉🏻La milza influenza la memoria a breve termine, il pensiero analitico e la concentrazione. Ha la funzione principale di assistere la digestione, svolta dallo stomaco, trasformando le essenze dei cibi. Spesso la milza viene anche detta la “residenza” del pensiero, significa che essa ha una forte influenza sulla capacità di pensare, studiare, concentrarsi, memorizzare e mettere a fuoco. La salute della milza è messa alla prova da un’alimentazione scorretta, stress e preoccupazioni. 

👉🏻I reni hanno un’influenza sulla memoria a breve termine e sono sensibili alla paura, preoccupazione e invecchiamento. Sono la casa del nostro Jing, o energia vitale, e si occupa della salute delle ghiandole surrenali, dell’equilibrio ormonale e della nostra genetica.

👉🏻Il cuore influenza la memoria a lungo termine. Avere un cuore in salute è importante per un adeguato rifornimento di sangue a tutti i tessuti del corpo. Quando il cuore di una persona è forte, il sangue è abbondante, la sua circolazione è buona, vi sarà una normale attività mentale, una buona memoria, un pensiero lucido, una vita emozionale equilibrata ed una chiara coscienza, un buon sonno.Problemi al cuore e alla circolazione sono una causa comune di scarsa memoria..continua.

La mancanza di memoria, attenzione e concentrazione sono dovute a diverse cause, dalla semplice mancanza di presenza dovuta allo stress e ad uno stile di vita frenetico e irregolare, minacciato dalle preoccupazioni, dall’ansia e da giornate piene di attività e informazioni da registrare, alla perdita di memoria dovuta ai processi di invecchiamento cerebrale.

✨ Regime di alimentazione sano ed equilibrato - è fondamentale inserire nella propria dieta cibi antiossidanti, che contrastino lo stress ossidativo e rallentino l’invecchiamento cellulare: vitamina A, vitamina C, selenio, magnesio e fosforo sono importanti nutrienti che supportano l’organismo nei cali di memoria, migliorano la messa a fuoco sui pensieri e agiscono come tonici contro la stanchezza mentale. 
È importante assumere un buon apporto di omega 3: questi acidi grassi essenziali non possono essere prodotti dall’organismo, ma il loro livello è associato alla salute del cervello, costituendone un elemento strutturale, favorendo la circolazione e prevenendo disturbi cognitivi.

 ✨Attività fisica per migliorare la concentrazione - L’attività fisica è strettamente correlata alla salute di tutto l’organismo, compresa l’attività mentale e le funzioni cognitive. Svolgere un’attività fisica leggera e regolare contribuisce a mantenere giovane la mente e gioca un ruolo importante nella prevenzione di malattie dovute alla degenerazione cellulare come la demenza senile. Studi hanno provato come l’esercizio fisico costante contribuisca a mantenere alti i livelli di attenzione e di concentrazione, dando all’intero corpo un effetto tonificante e favorendo lo scaricare della tensione, importante per abbassare i livelli di stress e per stancare il corpo e dormire meglio.

✨ Piante per Contrastare lo Stress:
🌱Rodiola
🌱Passiflora
🌱Lavanda

✨Piante per supportare Cuore e Microcircolo:
🌱Ginkgo Biloba
🌱Cacao
🌱Rosa
🌱Ylang Ylang
🌱Ortica

✨Piante per supportare la Milza:
🌱Zenzero
🌱Ginseng
🌱Liquirizia
🌱Artemisia

✨Piante per supportare i Reni:
🌱Equiseto
🌱Moringa
🌱Bacche di Goji



Commenti