Leggere prima di addormentarsi? Meglio di no!
Ti è mai capitato di leggere a letto? Poco prima di andare a dormire? Ti è mai capitato di addormentarti proprio con il libro in mano? Cosa succede se uno prende questa abitudine?
Che molte volte, sia di mattina che di primo pomeriggio, quando teoricamente siamo totalmente riposati, prendiamo un libro in mano e iniziamo a leggere. E cosa succede? Ci addormentiamo o ci viene da chiudere gli occhi.
Leggere sul letto è considerato per molte persone un importante momento di relax. Peccato che non sia un’abitudine produttiva. La postura che assumiamo è ovviamente scorretta.
Inoltre, addormentarsi leggendo è un’ancora mentale. Vuol dire che se tutte le sere leggiamo a letto e ci addormentiamo, il cervello creerà una connessione tra i due eventi. Connessione che si attiverà e si estenderà in tutti gli altri momenti della giornata.
Ti rendi conto di cosa vuol dire? Che tutte le volte che prenderai un libro in mano, inizierai a sentire il sonno che si avvicina lentamente e che inizierà ad avvolgerti fino a portarti nel mondo di Morfeo. È questo il motivo per cui molte volte capita di iniziare una lettura di prima mattina, quando siamo belli freschi e riposati, e iniziare ad avvertire una sensazione di sonno e stanchezza già dopo le prime pagine. Soluzione: non leggere a letto prima di addormentarti. Se vuoi farlo, smetti già quando inizi a sentire i primi accenni di stanchezza.
- Apprendimento veloce -
Commenti
Posta un commento