Le tensioni di una vita moderna
In qualche modo, noi tutti produciamo determinate tensioni nel nostro organismo, di natura sia fisica, sia psicologica.
La vita sedentaria ci ha portati a non usare più i nostri muscoli come dovremmo; se siamo seduti stiamo con la schiena curva, camminando ci muoviamo scorrettamente, alzandoci, portiamo tutto il nostro peso prima su una gamba e poi sull'altra.
Così i nostri muscoli lavorano per mantenerci in questi assetti sbagliati, tessuti e organi vengano spinti "fuori posizione", si determinano pressioni dove non ce ne dovrebbero essere, cresce la difficoltà per il sangue e la linfa a scorrere uniformemente nell'organismo.
Le tossine e le sostanze di scarto trasportate dal sistema venoso e linfatico non possono essere eliminate abbastanza in fretta e quindi entrano nei tessuti, causando disturbi agli organi e agli apparati corporei.
Commenti
Posta un commento