Le ramificazioni dello stress neuromuscolare


Le ramificazioni dello stress neuromuscolare vanno al di là del semplice dolore e delle situazioni di disagio. Perdita di energia, inefficienza meccanica, dolore, patologia cardiovascolare, ipertensione, eccecc, sono tutte possibili conseguenze di una disfunzione neuromuscolare e sono quindi passibili di correzione con un qualsiasi mezzo atto a normalizzare tale disfunzione.

Reich sosteneva che <<Ogni tensione muscolare ha una sua storia e un significato di fondo. Le frustrazioni, le pulsioni represse, già durante l’infanzia, danno origine a malesseri e rigidità corporee. L’occhio esperto del professionista legge il corpo come un libro aperto.>> L’energia vitale è in ognuno di noi, fluisce liberamente e tende ad espandersi. Laddove vi sia un problema emotivo e/o psicologico irrisolto, questa energia si blocca, alterando la funzionalità del corpo. 

Commenti