Le alterazioni tissutali e la termodinamica
R.B. Taylor sostiene che le alterazioni dei tessuti, riscontrabili alla palapazione di una mano esperta, sono spesso causate da alterazioni dell'equilibrio termodinamico. Sostiene, infatti, che il corpo è un sistema termodinamico e che quindi le alterazioni dei fluidi extracellulari, della viscosità, del pH, le alterazioni elettroforetiche, la pressione osmotica colloidale, eccetera, sono soggette a leggi termodinamiche.
Una di queste leggi stabilisce che l'energia complessiva di tale sistema e dei suoi componenti deve rimanere costante, mentre può cambiare l'energia relativa dei singoli componenti a causa delgli stress subiti.
A causa di posture scorrette e di effetti gravitazionali, alcune alterazioni si traducono in perdita di energia e quindi in stati di stasi e ristagno nella fascia interessata.
Uno dei fenomeni termodinamici è la tissotropia, in cui in seguito alla perdita di energia i gel diventano più solidi e in seguito a un apporto di energia (manipolazione, calore, massaggio, digitopressione, ecc ecc) diventano più fluidi.
Tali cambiamenti sono avvertibili al tatto nei tessuti molli prima e dopo il trattamento neuromuscolare.
Commenti
Posta un commento