La postura
🙂PARTE 1
La postura è un’espressione somatica e comportamentale determinata da fattori strutturali, biochimici e psichici.
I fattori strutturali sono determinati dal modo con cui il corpo reagisce a stimoli esterni: stare seduto, in piedi, correre, comminare; i fattori biochimici dipendono dai cambiamenti metabolici; i fattori psichici sono indotti da attività come mangiare, bere, respirare.
Fattori strutturali e fattori biologici sono in stretta interconnessione con i fattori psicologici cioè, i vissuti emotivi, le percezioni, le sensazioni e i bisogni.
Se si è depressi e poco vitali si tende a respirare meno, probabilmente a mangiare di più (fattori biochimici), a fare meno movimento e a diventare più sedentari (fattori strutturali).
Questo a lungo andare modificherà la postura, che diventerà gradualmente “molle” e “pigra”, caratterizzata da torace incassato e spalle chiuse verso l’interno. Questa postura non farà altro che spegnere gradualmente le energie e la vitalità , influenzando lo stato psico-fisico.
Se ci si sente efficienti, orgogliosi di noi stessi, tendiamo a sentirci più energici, più predisposti all’agire. Di conseguenza la respirazione diventerà più regolare e garantirà il giusto apporto di ossigeno all’organismo, rendendolo ancora più vitale ed energico. La postura diverrà solida, ben strutturata e radicata, caratterizzata da torace gonfio (grazie a un’ampia respirazione toracica), spalle aperte e schiena dritta.
[CONTINUA...🙂PARTE2]
Commenti
Posta un commento