Il microbo è nulla, il terreno è tutto


Riconoscendo la correttezza del pensiero dello scienziato Claud Bernard che pronunciò la famosa frase: “il microbo è nulla, il terreno è tutto”. Non occorre essere degli scienziati per capire che la cosa più importante per lo sviluppo di un microrganismo è la condizione e le caratteristiche del substrato (terreno). Detto diversamente, possiamo affermare con certezza che su un determinato sito ci possono essere tutti i microbi del mondo, ma se mancano le condizioni necessarie allo sviluppo o anche sono presenti condizioni che ne impediscono la moltiplicazione di quei microbi, non ci sarà mai nessuna possibilità di proliferazione. Questa visione è l’approccio corretto.

Chiarito questo, è il caso di riportare anche un altro fenomeno per cui a volte non ne comprendiamo le cause: allorquando osserviamo un qual si voglia “picco di sviluppo” di un essere vivente a scapito degli altri significa che siamo in una situazione di squilibrio e questo si verifica ogni qual volta la natura viene deviata dal suo normale decorso.

Commenti