Il ginocchio si trova tra il femore, la tibia e la rotula ed è una delle articolazioni sinoviali più importanti del corpo umano; comprende la cartilagine articolare, la membrana sinoviale, i legamenti, le borse sinoviali e il menisco.

La zona posteriore del ginocchio si chiama cavità poplitea ed è un’area delimitata dai muscoli posteriori della coscia e dal m. gastrocnemio.


Tra i sintomi più comuni:

✨Rigidità dell’articolazione

✨Area posteriore del ginocchio gonfia

✨Difficoltà nel muovere il ginocchio


Prevenzione...

Una regolare attività fisica, infatti, può solamente aiutare ad aumentare forza ed elasticità dei muscoli e, di conseguenza, aiutare a prevenire traumi al ginocchio. 


Le maggiori cause:

✨Cisti di Baker: si può verificare a causa di un trauma o per l’artrosi;

✨Gamba del tennista: quando si verifica una lacerazione del tendine del muscolo plantare;

✨Tendinopatia del muscolo gastrocnemio: essendo questo muscolo vicino alla zona posteriore del ginocchio, quando vi insorge una tendinopatia spesso può comparire anche il dolore dietro al ginocchio;

✨Tendinopatia del muscolo popliteo: quando il tendine del muscolo popliteo subisce dei traumi insorge il dolore dietro al ginocchio;

✨Trauma al legamento crociato posteriore: non è molto comune, ma se il legamento crociato posteriore subisce un trauma compare subito il dolore dietro al ginocchio;

✨Trombosi venosa profonda;

✨Artrosi: processo degenerativo delle cartilagini articolari.

Commenti