Fegato e cistifellea (o vescicola biliare) sono considerate unità funzionali. Il fegato produce la bile, un liquido denso verde-bluastro che tramite le vie biliari arriva alla cistifellea, dove viene immagazzinato. La bile serve per la digestione dei grassi e, durante i pasti, viene rilasciato dalla cistifellea nel duodeno.
Ma è anche un mezzo per espellere, tramite il fegato, le sostanze da cui dobbiamo disintossicarci.
Alla cistifellea si attribuiscono la capacità decisionale e la determinazione nel raggiungere gli obiettivi.
Se la Cistifellea dovesse lavorare troppo, se dovesse quindi essere in uno stato di iperfunzione, i sintomi si presenterebbero fra le 23 e l’1 di notte; mentre una ipofunzioneverrebbe maggiormente avvertita tra le 11 e le 13. I disturbi funzionali possono manifestarsi come dolori alle spalle, feci di consistenza mutevole e tinnitus (acufene). Una diminuizione del flusso di bile può manifestarsi in forma di stitichezza o di disturbi gastrici ricorrenti. Questo può accadere nel caso in cui la cistifellea dimentica di eseguire gli ordini del Fegato e prova a stabilire da sola cosa debba essere eliminato; si verifica, così, una diminuizione della produzione di bile e un conseguente rallentamento del flusso. Un pò come accade a quelle persone che raccolgono tutto e non riescono a buttare via nulla.
Sul piano fisico, questo si traduce con la stitichezza e, una stimolazione dell’attività biliare, una alimentazione adatta al metabolismo e una costante attività fisica permettono di ristabilire gli equilibri e tornare a una regolare evaquazione.
Spesso nella nostra vita ci troviamo costretti a prendere delle decisioni, a scegliere tra diverse soluzioni quale è la più giusta per noi; altrettanto spesso dopo aver preso una scelta si viene assaliti dai dubbi: avrò fatto la scelta giusta? è proprio la mia strada o sono stato indotto in errore da influenze esterne? Ecco, dilemmi interiori come questi sono segno di un disturbo della cistifellea.
La cicoria comune è molto utile in questi casi, è tra le piante la più adatta a portarci nel presente, nel qui e ora, lontani dal passato e dalle fantasticherie del futuro. Così, si riesce a capire qual’è la nostra collocazione, ci si rende conto di essere parte del Tutto. Infondo, la capacità di prendere decisioni nasce da una profonda consapevolezza interiore, dalla fedeltà a se stessi.
A livello fisico, la cicoria comune stimola il flusso di bile ed è utile in caso di problemi alla milza, cefalee dovute alla digestione, quelle che colpiscono la fronte e le tempie.
Dalle 23 all’1 di notte… …l’attività della cistifellea ha un ruolo importante. Se siamo ancora in allegra compagnia davanti a un bicchiere di vino o di birra, il mattino dopo dovremo fare i conti con i postumi della serata. Chi non agisce a livello personale, chi è indifferente, di solito, lascia che le decisioni vengano prese al di sopra della sua testa. Possono, così, subentrare casi di esaurimento o depressione. Viene meno la forza di volontà necessaria per prendere in mano saldamente la vita, perchè la cistifellea rallenta la sua attività. Piante come l’assenzio e la celidonia stimolano la produzione di bile, e allo stesso tempo si riducono l’indecisione, lo scoramento, l’abulia e la rabbia, rafforzandosi, invece, la partecipazione, la presenza e la vigilanza.
Come vi ho già raccontato il fegato e la cistifellea collaborano insieme, la cistifellea traduce nella pratica le decisoni prese dal fegato per quanto riguarda i processi di eliminazione. Ma ha anche un importante legame con la milza e il pancreas: la milza prepara i succhi biliari degradando i globuli rossi invecchiati; mentre cistifellea e pancreas, sono i due maggiori produttori di enzimi necessari a garantire l’ottimale digestione delgi alimenti.
La Cistifellea è collegata anche alla Tiroide; se la prima non riesce a venire a capo di un disturbo, il problema si estende alla seconda. L’espressione “averne fino al collo” rende chiaro questo nesso, si è soliti pronunciarlo quando non se ne può più di qualcosa, al punto che la gola si gonfia di rabbia. La rabbia è l’emozione collegata con la cistifellea ma, in questi casi resta nel corpo, bloccata.
Cistifellea e Tiroide sono entrambe coinvolte nel metabolismo del Ferro, e una carenza di ferro nel snague può anche indicare un problema a uno di questi due organi. Per questo, nella medicina tradizionale cinese si dice che per qualsiasi problema alla tiroide è importante controllare la funzionalità della cistifellea. Meglio ancora se si fa controllare il rapporto ferro/rame nel sangue, un valore basso indicherebbe che le vie biliari nel fegato sono bloccate.
Cosa succede nel nostro corpo tra le 23 e l’1?
Diminusice la secrezione di cortisolo e il corpo comincia a rilassarsi. In queste ore, gli asmatici possono essere colpiti da una crisi. Ed è anche l’orario tipico della tosse o del prurito per chi soffre di dermatite atopica. Le funzioni vitali generali rallentano (la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura corporea). Ed è, inoltre, la fascia oraria della rigenerazione della cute.
Alla Cistifellea fa bene rallentare, soffre infatti quando si va di fretta e si è stressati quindi, per proteggerla le cose importanti sono la calma, il relax e il tempo. Anche la cicoria comune e la celidonia già menzionata e le foglie di carciofo sono molto utili per la cistifellea.
Commenti
Posta un commento