L’elevatore della scapola


L’elevatore della scapola è un muscolo che origina dai processi trasversi delle prime 4 vertebre cervicali e si inserisce a livello dell’angolo superiore della scapola.

Esercizio di allungamento - Inclinate la testa lateralmente verso la spalla e con la mano posta sulla testa imprimete una lieve spinta verso la spalla per generare una lieve tensione. Contemporaneamente deprimete la spalla del lato da allungare. Ripete dall'altro lato.
Possiede numerose funzioni:A livello della cervicale determina un movimento di rotazione omolaterale, di estensione e di inclinazione omolaterale.
A livello scapolare determina un movimento di depressione, rotazione caudale e adduzione. In particolare, l’elevatore della s. è sinergico del trapezio per ciò che riguarda l’adduzione mentre è un suo antagonista per la rotazione scapolare.

Vista la sua inserzione sull’angolo superiore della scapola, un elevatore contratto può generare un’alterazione posturale con la spalla elevata e può contribuire a creare un deficit di rotazione craniale della scapola durante il movimento di abduzione della spalla (specie in caso di debolezza del trapezio superiore e del dentato anteriore). Questo aspetto disfunzionale alla lunga può generare dolore alla spalla e infiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori. Per questo motivo potrebbe essere utile allungare questo muscolo con esercizi di stretching specifico.



Commenti