Lavoro da casa e prevenzione del mal di schiena
Ormai ognuno di noi è consapevole dei rischi legati ad uno stile di vita inattivo e sedentario. Molti sono gli studi che confermano che la sedentarietà accellera il processo di invecchiamento biologico e, altrettanti sono gli studi dimostranti che svolgere un regolare esercizio fisico permette di essere meno soggetti all’invecchiamento cellulare sia in termini estetici, che per quanto riguarda l’aumento dell’insorgenza di patologie cardiache e cardiovascolari.
Ideale, sarebbe condurre uno stile di vita sano e dinamico già in giovane età, ma si è sempre in tempo per cominciare, specialmente in questo momento storico che ci vede costretti forzatamente a casa.
Il consiglio che mi sento di dare oggi è quello di sostituire la vostra sedia abituale con una fantastica palla fitball. La fitball è una speciale sfera in PVC dal diametro variabile (dai 45 ai 75 cm) il cui utilizzo è molto diffuso sia nelle palestre sia nelle case per l’home fitness.
Le fitball si adattano a tutte le scrivanie, essendocene in commercio di diverso diametro. Per essere sicuri di individuare la fitball giusta, basta sedercisi sopra e controllare la posizione delle gambe: la posizione delle cosce e delle gambe dovrà formare un angolo retto.
L’utilizzo della palla fitball è utile, dunque, per la nostra postura: è come essere seduti sull’aria e la palla ammortizza il nostro peso evitanto delle sollecitazioni dannose per la colonna vertebrale. Ci costringe ad avere i piedi ben appoggiati al pavimento e a mantenere una posizione sempre retta e corretta. Sedendosi sulla palla gonfiabile, mentre si lavora alla propria scrivania, attiviamo i muscoli del core, ovvero di tutta la porzione centrale del corpo, importantissima a livello posturale.
Stare sediti sulla palla fitball è un vero e proprio allenamento. Non solo favorisce il miglioramento della nostra postura ma, riduce anche i classici dolori da scrivania: dolori lombari e cervicali, dolori alle spalle e alla schiena, tutto mentre si lavora.
La muscolatura diventa più forte e la mobilità articolare migliora senza alcun trauma, poiché le articolazioni non vengono sottoposte a carichi eccessivi.
Un lavoro di equilibrio impressionante, se si considera il fatto che si è seduti a una scrivania,… a lavorare. 😊
Nel caso vi risutasse proprio difficile lavorare senza uno schienale, esistono in commercio appositi alloggi, dotati non solo di schienale ma anche di rotelle, nei quali si può inserire la palla.
Io lo sconsiglio, la struttura ridurebbe il lavoro muscolare e il tutto diventerebbe meno efficace.
Questo attrezzo ci permette di allenarci in casa, nella pausa dal lavoro, migliorando, tramite un allenamento mirato, l’efficienza cardiovascolare. Naturalmente, per raggiungere questi risultati, occorre utilizzare la fitball con costanza e determinazione, aumentando gradualmente l’intensità e la durata del nostro allenamento.
Un altro aspetto importante è il grande aiuto che la fitball può dare a livello dell’equilibrio psicofisico: ricercando costantemente una posizione di stabilità, e controllandola una volta trovata, le capacità di autocontrollo e di concentrazione aumentano esponenzialmente.
Commenti
Posta un commento