Il muscolo più grande del corpo è il Grande Gluteo
Il muscolo più grande del corpo è il grande gluteo.A causa del nostro stile di vita sedentario, la maggior parte di noi è seduta su questi muscoli invece di utilizzarli in modo corretto. Questo può portare a un indebolimento dei muscoli dei glutei e a squilibri nella zona pelvica e ai muscoli della schiena causando dolore in queste regioni.
È molto importante allenare il CORE,termine che indica il complesso muscolare presente a livello addominale e lombare necessario per garantire stabilità e sostegno alla colonna vertebrale durante il movimento.Questo sistema è formato da 29 muscoli divisi in 2 gruppi denominati muscolatura globale e locale.La prima ha una funzione di movimento mentre la seconda ha una funzione di stabilizzazione.
Nella Muscolatura globale si hanno come muscoli principali:





La Muscolatura locale è invece composta da:






L’attivazione di tutta questa muscolatura consente al corpo di svolgere 3 tipi di movimenti: la flesso-estensione, la latero-flessione e la rotazione del tronco. Essendo questi movimenti alla base di tutte le nostre attività quotidiane e sportive, si capisce perché il Core, chiamato anche “nucleo”, è così fondamentale: esso sia alla base di qualsiasi gesto semplice o complesso.
Commenti
Posta un commento