Mal di schiena





Circa il 30% delle assenze dal lavoro sono causate dal mal di schiena. (Ibidem) 

La nostra colonna vertebrale è l’asse portante del nostro corpo e la sua solidità è stabilita esclusivamente dalla forza dei muscoli che la sostengono e dalla “manutenzione” che noi effettuiamo. Questa manutenzione consiste in due aspetti: 

⭐️ rinnovare costantemente il calcio che costituisce l’osso, evitando di sottrarne più di quanti ne ingeriamo a causa dell’introduzione di alimenti sbagliati, come carne e zuccheri, che acidificano il sangue obbligando le ossa a rilasciare calcio per ristabilire l’equilibrio acido-basico. Ricordiamo che lo scheletro è un importante riserva alcalina del nostro organismo. 

⭐️ mantenere attivo l’impulso di rigenerazione che arriva alle ossa attraverso il movimento. Gli esercizi per la forza sono importanti per inviare alle ossa il messaggio “restate forti”, e gli esercizi per la mobilità sono importanti per non perdere funzionalità. 

Con il trascorrere degli anni, mant3nere la colonna vertebrale mobile e ben sostenuta da una muscolatura forte e bilanciata diventa indispensabile per evitare dolori e complicazioni ai corpi vertebrali e ai nervi che passano nella zona, come lo sciatico e il crurale. 

Sono sufficienti pochin minuti al giorno dedicati ad alleggerire la pressione che la nostra posizione eretta provoca a causa della gravità. I muscoli più importanti, in questo senso, sono quelli del cosiddetto CORE, cioè tutto il comparto che determina il nostro girovita, tra cui addominali, obliqui, trascorsi, lombari. 

Tratto da: “Ventuno giorni per rinascere”



Commenti