Camminare 30 minuti al giorno aiuta a tenere sotto controllo la pressione, ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare il colesterolo buono (HDL). Inoltre, favorisce il buon funzionamento del sistema circolatorio e la salute del cuore.
Allontana la demenza - è stato scoperto che fare 10.000 passi al giorno riduce del 50% il rischio di demenza. A questa conclusione è arrivato un ampio studio pubblicato su Jama Neurology a cura dell’Università di Sydney, in Australia, che ha tenuto conto anche della rapidità della camminata. A fare la differenza, secondo gli studiosi, non è soltanto il conteggio dei passi, ma anche il ritmo che, se possibile, va accelerato.
Mantiene in salute - Camminare 30 minuti al giorno aiuta a tenere sotto controllo la pressione, ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare il colesterolo buono (HDL). Inoltre, favorisce il buon funzionamento del sistema circolatorio e la salute del cuore. Diversi studi, suggeriscono che coloro che praticano regolarmente questa attività tendono a essere meno soggetti a diabete di tipo 2 e asma e sono meno propensi a sviluppare alcuni tipi di cancro.
Stimola la creatività - Camminare immersi nella natura, è benefico per il cervello e aumenta del 50% la capacità creativa. Oltre al movimento, l’ambiente naturale gioca un ruolo fondamentale nel modo di pensare e di comportarci, stimolando nuovi processi di pensiero creativo.
Commenti
Posta un commento